Quattro buoni propositi (di salute orale) per il tuo 2017
La fine dell’anno è sempre un momento di bilanci e di promesse. Sotto l’albero di Natale, assieme ai regali, ognuno di noi ha messo anche una serie di propositi per l’anno che viene. Chi vuole iniziare una dieta, chi imparare il giapponese, chi spendere più tempo con la propria famiglia o finire quel libro rimasto sul comodino da mesi: i buoni propositi non finiscono mai! Noi ve ne diamo qualcuno per la vostra salute, da segnare sul calendario o appicciare come post-it al frigorifero. Per tanti di noi l’igiene orale non è una priorità e spesso l’impegno con la cura della nostra bocca passa in secondo piano.. salvo poi pentirsene dopo e ripromettersi di dedicarci più attenzione! Ecco allora un promemoria di cose da fare, per ricordarci di non trascurare la nostra bocca e magari iniziare finalmente ad avere una routine sana: un modo per risparmiare cure (e soldi).
1. Prenota una pulizia dentale
Quanti mesi sono passati dall’ultima volta che hai eliminato il tartaro dal tuo smalto dentale e dato un’occhiata per accertarti di non avere otturazioni? Il tempo medio consigliato per i “check-up” dal dentista è solitamente di 6 mesi, ma molti di noi se ne dimenticano e fanno passare addirittura un anno tra un appuntamento e l’altro. Questo rende più probabile la formazione di carie che, se rimaste a lungo senza essere curate, peggiorano e richiedono interventi più invasivi. Meglio allora prevenire. Chiama il tuo igienista di fiducia e fissa un appuntamento, soprattutto al termine del periodo di festa: torroni e pandori sono buonissimi, sì, ma anche pieni di zucchero, nemico giurato del tuo sorriso!
2. Compra (e usa) il filo interdentale
È il consiglio più importante per una corretta igiene orale, eppure resta ancora il più sottovalutato. Il filo è fondamentale per permetterti di pulire davvero i tuoi denti e ridurre drasticamente il rischio di carie: provare per credere! Come dentisti abbiamo la conferma ogni giorno sotto i nostri occhi: i pazienti che utilizzano il filo interdentale nella loro routine quotidiana ricorrono meno frequentemente alla necessità di cure dentistiche. Costruire questa abitudine è la parte più difficile, ma una volta che entrerà nella tua quotidianità ti accorgerai che non potrai farne a meno. La prossima volta che vai al supermercato, allora, oltre alla scorta di dentifricio ricordati di comprare anche il filo e poi segui le nostre indicazioni su come usarlo.
3. Impara a spazzolare correttamente i tuoi denti
Il tuo igienista identale ti ha sicuramente insegnato come si fa, ma alla fine la forza dell’abitudine si spinge a ripetere il movimento imparato quando eri piccolo: da destra a sinistra. Sbagliato! Ormai quasi tutti sanno che il modo corretto per utilizzare lo spazzolino manuale è quello di andare dal basso verso l’alto, spendendo circa 30 secondi per ogni punto. In questo modo eliminerai efficacemente i residui di cibo e tirato fuori il meglio dalla tua sessione di igiene orale casalinga.. Ti accorgerai subito della differenza, perché la tua bocca ti sembrerà più pulita del solito!
4. Diminuisci lo zucchero
È un consiglio valido per la salute e il benessere di tutto il tuo corpo, non solo dei denti. Ed è importante da ricordare sia agli adulti che ai bambini! Meno caramelle e dolciumi, ma anche carboidrati raffinati e bevande zuccherine, equivalgono a una vita più sana, a una nutrizione più corretta e alla riduzione drastica del rischio di carie. Va bene indugiare nei dolci durante il periodo delle feste e senza troppi rimorsi: del resto si sa che ciò che fa la differenza è la nostra abitudine sana nel lungo termine, e non l’eccezione di qualche giorno! Impara a ridurre lo zucchero nei tuoi cibi dapprima rendendoti conto di quanto effettivamente ne ingerisci; poi, inizia a sostituirlo con alimenti più sani. Qui una piccola guida!
Ti sono piaciuti i nostri consigli? Ne abbiamo molti di più.
[/cmsms_text][/cmsms_column][/cmsms_row]